Un appunto (di Wisława Szymborska) Senza categoria Aprile 30, 2020 La vita – è il solo modoper coprirsi di foglie,prendere fiato sulla sabbia,sollevarsi sulle ali; essere un caneo carezzarlo sul... Continua »
La missione alleata “Indelible” nella II Zona operativa savonese Senza categoria Aprile 29, 2020 La seconda missione del maggiore Vivian Johnston lo portò negli ultimi mesi della guerra in Liguria, nei pressi di Savona,... Continua »
Il Polizeihaftlager di Borgo San Dalmazzo Senza categoria Aprile 27, 2020 Oggi non resta più traccia materiale del Polizeihaftlager di Borgo San Dalmazzo, presso Cuneo. Questo è un campo di transito... Continua »
Ho infilato a un ramo una poesia (di Evgenij Evtushenko) Senza categoria Aprile 23, 2020 Ho infilato a un ramo una poesia, che lotta e non si lascia afferrare dal vento. Mi chiedi: Sfilala, non... Continua »
Il sangue ebraico sarà vendicato Senza categoria Aprile 23, 2020 Siamo nella seconda metà degli anni quaranta [del XX secolo] e l’orrore dei campi di sterminio viene lentamente rivelato al... Continua »
La storia di un mito: Roland Garros Senza categoria Aprile 22, 2020 Roland Garros (Saint-Denis, 6 ottobre 1888 – Saint-Morel, 5 ottobre 1918) è stato un aviatore francese, pioniere dell’aviazione nel suo... Continua »
Campo di fame presso Jaslo (di Wisława Szymborska ) Senza categoria Aprile 21, 2020 Scrivilo. Scrivilo. Con inchiostro comune su carta comune: non gli fu dato da mangiare, morirono tutti di fame. TUTTI? QUANTI?... Continua »
Il tuo volto Senza categoria Aprile 21, 2020 Il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare, dal vento... Continua »
Hribar era conosciuto per il suo forte patriottismo sloveno e jugoslavo Senza categoria Aprile 21, 2020 “…Hribar era conosciuto per il suo forte patriottismo sloveno e jugoslavo: dopo l’invasione della Jugoslavia si suicidò all’età di 90... Continua »
Il terrorista, lui guarda (di Wisława Szymborska ) Senza categoria Aprile 20, 2020 La bomba esploderà nel bar alle tredici e venti. Adesso sono appena le tredici e sedici. Alcuni faranno in tempo... Continua »