Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Homepage

Mese: Novembre 2020

La missione Orange-Gobi paracadutata tra i partigiani

La missione Orange-Gobi paracadutata tra i partigiani

Senza categoria Novembre 30, 2020
La prima missione alleata (italo-americana) si chiamava ‘Orange-Gobi’ e fu paracadutata sui monti della Val Pellice il 17 marzo 1944.Partita... Continua »
Con sempre al fianco un radiotelegrafista vengo sbarcato da un sottomarino alle foci del Po

Con sempre al fianco un radiotelegrafista vengo sbarcato da un sottomarino alle foci del Po

Senza categoria Novembre 28, 2020
La dichiarazione di guerra alla Francia (1940) mi apre la mente offuscata dalla retorica fascista, ed ha inizio la mia... Continua »

Claudio Baglietto, studioso eccezionale, antifascista

Senza categoria Novembre 26, 2020
Dentro la Normale mi avvicinai a Claudio Baglietto, studioso eccezionale prima di letteratura italiana, passato quindi alla filosofia: fece un... Continua »
Radio Rosa: i partigiani e gli alleati

Radio Rosa: i partigiani e gli alleati

Senza categoria Novembre 25, 2020
Nell’agosto 1944 viene paracadutata nell’area piacentina una missione italiana organizzata dall’OSS americano, denominata “BALILLA” (Piroscafo/Greenwich dal nome in codice della... Continua »
Sui saccheggi italiani in Francia a giugno 1940

Sui saccheggi italiani in Francia a giugno 1940

Senza categoria Novembre 23, 2020
Da nord a sud, dalle pendici del San Bernardo alle baia di Mentone, tredici comuni della Savoia (Séez, Montvalezan, Sainte-Foy-Tarentaise,... Continua »
Un anarchico da Kiev a Buenos Aires, dalla Spagna della guerra civile al Messico

Un anarchico da Kiev a Buenos Aires, dalla Spagna della guerra civile al Messico

Senza categoria Novembre 23, 2020
Simon osservava quella folla con uno sguardo quasi timoroso, sicuramente compiaciuto. Una folla di lavoratori manifestava nelle strade di Buenos... Continua »
Sulla missione Youngstown e la FIAT

Sulla missione Youngstown e la FIAT

Senza categoria Novembre 21, 2020
Prima della partenza per la Francia furono organizzate intense sessioni di addestramento e istruzione, ed io provvidi al briefing finale... Continua »
Il Robin Hood Rosso morto in URSS in circostanze ambigue

Il Robin Hood Rosso morto in URSS in circostanze ambigue

Senza categoria Novembre 20, 2020
Max Hoelz, classe 1889, era venuto al mondo in una famiglia di contadini della Sassonia. Poca scuola e poi subito... Continua »
Assassini, non dormiremo mai con voi!

Assassini, non dormiremo mai con voi!

Senza categoria Novembre 19, 2020
Correva l’anno 1920, e l’economia della Patagonia, regione dell’America Meridionale divisa tra Argentina e Cile, basata soprattutto sull’allevamento di pecore,... Continua »

Sulle prime missioni della Marina Militare Italiana a fianco degli alleati

Senza categoria Novembre 17, 2020
[…] prof. Ottorino Balduzzi, dirigente di quella organizzazione clandestina «Otto» che nacque in Genova nell’autunno del 1943 e che prese... Continua »
← Articoli meno recenti

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Sono un pittore naturalista
  • Come Leonardo Bistolfi scoprì e valorizzò il grafico e illustratore Beppe Porcheddu

RSS Collasgarba

  • Un monaco della luce
  • Giacomo Natta, originale ed estroso scrittore, negato alla stabilità

RSS Aspetti rivieraschi

  • La città dei fiori, in realtà, era in passato la città degli agrumi
  • Le rocce di Sant'Ampelio (di Vera Noach-Kas)
  • Imperia è...

RSS Collasgarba 2

  • Le stanze di Matteo Massagrande
  • Sull’umanesimo di Ernesto De Martino

RSS Piccola antologia

  • Sbucciando la cipolla
  • La Resistenza nel Monferrato

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Su piloti ed ufficiali alleati in fuga verso la libertà con l'aiuto dei partigiani imperiesi
  • Sul rastrellamento di San Romolo

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • Sui partigiani trucidati ad Isolabona
  • Partigiani con la scorta di una vedetta francese

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Tre giorni più tardi avevo già alle calcagna la milizia di Pigna
  • L’aviazione ha bombardato il 7 Bordighera

Ultimi Articoli

  • I caratteri della Resistenza nel Monferrato
    2 giorni fa

    I caratteri della Resistenza nel Monferrato

  • Il caso del partigiano Giancarlo Puecher Passavalli
    3 giorni fa

    Il caso del partigiano Giancarlo Puecher Passavalli

  • I partigiani della banda Tom
    5 giorni fa

    I partigiani della banda Tom

  • La strage di Villamarzana in provincia di Rovigo
    1 settimana fa

    La strage di Villamarzana in provincia di Rovigo

  • Pompeo Agrifoglio. Da ‘rivedibile’ alla guida del SIM
    1 settimana fa

    Pompeo Agrifoglio. Da ‘rivedibile’ alla guida del SIM

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso