Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Homepage

Mese: Febbraio 2021

La Missione Appomatox

La Missione Appomatox

Senza categoria Febbraio 28, 2021
Il 18 agosto 1944 Ferruccio Trombetti fu paracadutato sull’Appennino modenese unitamente ad altri 2 tecnici, con l’incarico di impiantare una... Continua »
Il poliziotto partigiano Ameglio Sguazzin

Il poliziotto partigiano Ameglio Sguazzin

Senza categoria Febbraio 27, 2021
Sguazzin Amelio […] Cadde il 19 dicembre ad Arba (PN) ucciso nel corso di un conflitto a fuoco con militari... Continua »
Impegno d’onore eseguire lealmente clausole armistizio

Impegno d’onore eseguire lealmente clausole armistizio

Senza categoria Febbraio 26, 2021
[…] Alla Spezia, partite le Forze Navali da Battaglia, l’ammiraglio Maraghini, la mattina del 9 [settembre 1943], non riuscendo a... Continua »
Sui partigiani della Banda Buratti

Sui partigiani della Banda Buratti

Senza categoria Febbraio 25, 2021
Roma è sotto il controllo militare dell’esercito tedesco, agli ordini di Albert Kesserling, e della Gestapo, guidata da Herbert Kappler... Continua »
Senza bisogno di sollecitazioni a tutto l’apparato delle staffette

Senza bisogno di sollecitazioni a tutto l’apparato delle staffette

Senza categoria Febbraio 23, 2021
[…] La «staffetta», la combattente.Provenendo da una famiglia antifascista, l’ingresso nella lotta fu per me, e credo anche per altre,... Continua »
L’aviere Arduino Bizzarro, martire della Resistenza

L’aviere Arduino Bizzarro, martire della Resistenza

Senza categoria Febbraio 21, 2021
Il 16 febbraio 1945 una pattuglia di quattro uomini, della Garibaldi, denominata “squadra volante”, in servizio di perlustrazione alla stazione... Continua »
Tra costituzione delle Fiamme Verdi e il Vai c’è un’oggettiva osmosi

Tra costituzione delle Fiamme Verdi e il Vai c’è un’oggettiva osmosi

Senza categoria Febbraio 20, 2021
Una delle prime azioni delle bande fu quella condotta a Boves (Cuneo) dal tenente della Guardia alla frontiera Ignazio Vian.... Continua »
Al momento dell’esecuzione il Parodo si rifiutava decisamente di essere bendato

Al momento dell’esecuzione il Parodo si rifiutava decisamente di essere bendato

Senza categoria Febbraio 19, 2021
Scontri avvennero a Villafranca e a Mentone, con perdite fra il personale della Marina. Il 9 settembre caddero a Mentone... Continua »
Un economista nell’Orchestra Rossa

Un economista nell’Orchestra Rossa

Senza categoria Febbraio 17, 2021
Arvid Harnack (Darmstadt, 24 maggio 1901 – Berlino, 22 dicembre 1942) è stato un economista, giurista e antifascista tedesco, organizzatore... Continua »
Da ora in avanti la mia vita non appartiene a me solo

Da ora in avanti la mia vita non appartiene a me solo

Senza categoria Febbraio 16, 2021
“Il Pasi era un giovanotto/ veniva dalla Romagna…” così inizia una poesia che Mario Tobino dedicò a Mario Pasi, suo... Continua »
← Articoli meno recenti

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • Malgrado la fame, il mio peso era sempre di un quintale circa
  • Enrico Ghezzi da Genova a...

RSS Collasgarba

  • Era bello poter mettere le mani in quella lana
  • A Proust Lalla Romano è assai sensibile

RSS Aspetti rivieraschi

  • Gli alberi (di Vera Noach-Kas)
  • La donna tradita e la donna velata
  • Discettando della Buca di Bordighera

RSS Collasgarba 2

  • Sì, bravo, e chi ce li aveva gli occhi per vedere, a quei tempi là?
  • Dagli anni ’50 Calderara esce dalla figurazione

RSS Piccola antologia

  • Parla almeno italiano!
  • Sotto il casolare i boschi diradano in strisce di prato

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il giorno successivo cade in combattimento il partigiano Licurgo Bardelloni
  • Dimostrato che la guerra per tante persone non è poi così un male

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • Ebrei deportati, arrestati a Bordighera
  • Salvatore Marchesi e Beppe Porcheddu nella Resistenza

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Fucilati sulla porta del cimitero del paese
  • Io sono partito per la Francia il 10 dicembre 1944

RSS Casa Maini

  • Un erbario delle piante della città di Genova (3)
  • Sull’apporto creativo di Antonio Rubino alla rivista Profumi italici

Ultimi Articoli

  • Quelle fotografie tedesche della strage di Piazzale Loreto
    16 ore fa

    Quelle fotografie tedesche della strage di Piazzale Loreto

  • Sulla Missione Rye (2)
    2 giorni fa

    Sulla Missione Rye (2)

  • A rassicurare contro una situazione rivoluzionaria...
    2 giorni fa

    A rassicurare contro una situazione rivoluzionaria...

  • I libri alla facoltà di Lettere
    3 giorni fa

    I libri alla facoltà di Lettere

  • Sulla Missione Ruina Fluvius
    4 giorni fa

    Sulla Missione Ruina Fluvius

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso