Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home

Mese: Luglio 2021

L’identità interna di una banda partigiana è un fattore aggregante

L’identità interna di una banda partigiana è un fattore aggregante

Scritto il 31 Luglio 202111 Giugno 2022
Pubblicato inSenza categoria
La riorganizzazione delle brigate Garibaldi nelle Langhe sembra avere uno sviluppo più regolare rispetto a quella degli autonomi. A partire…
I partigiani di Bandiera Rossa a Roma

I partigiani di Bandiera Rossa a Roma

Scritto il 30 Luglio 202116 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
A Roma operò il marinaio elettricista Ettore Arena che, inizialmente, si dedicò al sabotaggio dei beni tedeschi e costituì una…
Da Caserta la missione del CLNAI si reca poi a Roma

Da Caserta la missione del CLNAI si reca poi a Roma

Scritto il 26 Luglio 202126 Dicembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Caserta, giovedì 7 dicembre 1944 – Viene firmato l’accordo, fra la missione inviata dal Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia…
Argentina, patria di riserva

Argentina, patria di riserva

Scritto il 24 Luglio 202124 Luglio 2021
Pubblicato inSenza categoria
Fino ad alcuni anni fa in una rassegna sull’emigrazione politica italiana l’inclusione di un saggio dedicato agli espatri dei fascisti…
Una ragazza Cadet Ensign durante la guerra

Una ragazza Cadet Ensign durante la guerra

Scritto il 24 Luglio 202124 Luglio 2021
Pubblicato inSenza categoria
“Hanno fatto tutto a mia insaputa”. Rossana Banti non se lo sarebbe mai aspettato di ricevere a 90 anni tre…
Il distaccamento risultava formato da trentadue elementi

Il distaccamento risultava formato da trentadue elementi

Scritto il 23 Luglio 202126 Marzo 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nei giorni che seguirono l’eccidio di Madonna degli Angeli si distinsero per l’organizzazione e per l’efficienza nella comunicazione i giovani…
L’indicazione della zona di attività manca per molte delle missioni

L’indicazione della zona di attività manca per molte delle missioni

Scritto il 21 Luglio 202121 Febbraio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel Nord gli Alleati usarono subito, verso le grosse bande partigiane guidate unitariamente dal C.L.N., dello stesso metodo, già applicato…
L’attività della Rete Nemo a Trieste sembra essere proseguita anche nel dopoguerra

L’attività della Rete Nemo a Trieste sembra essere proseguita anche nel dopoguerra

Scritto il 20 Luglio 202130 Gennaio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Solo grazie alla gentile segnalazione di un vostro collaboratore sono venuto a conoscenza della pubblicazione in questo giornale di una…
Il medico fondatore dell’AVIS di Brescia, sfuggito alle leggi razziali

Il medico fondatore dell’AVIS di Brescia, sfuggito alle leggi razziali

Scritto il 18 Luglio 202118 Luglio 2021
Pubblicato inSenza categoria
In occasione del Giorno della Memoria, Bozzolo [in provincia di Mantova] ha ricordato, in una sala consiliare affollata, la figura…
Fra gli arrestati nei giorni dello sciopero si notano tutte figure Jugoslave, note per i loro sentimenti

Fra gli arrestati nei giorni dello sciopero si notano tutte figure Jugoslave, note per i loro sentimenti

Scritto il 17 Luglio 202118 Luglio 2021
Pubblicato inSenza categoria
[4.] REGIO GOVERNATORATO DELLA VENEZIA GIULIA Stato Maggiore, UFFICIO I. T. O. N° 6748 di prot. Trieste, 10 Maggio 1919…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

Adriano Maini

RSS Condamina

  • Wolff apparentemente riuscì a sfruttare la collaborazione e la subordinazione della polizia italiana
  • Ad una settimana di distanza dall'assedio al Corriere, l'ultimo corteo del Sessantotto universitario milanese

RSS Collasgarba

  • La prima forza armata della RSI fu la Guardia Nazionale Repubblicana
  • Il PCI e le elezioni amministrative alla svolta degli anni '50: alcuni cenni

RSS Collasgarba 2

  • Il lager diventava l’unica realtà immaginabile e concreta
  • Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

RSS Aspetti rivieraschi

  • La Costa Azzurra si riempiva di italiani in cerca di fortuna, pronti a tutto per varcare la frontiera
  • Dolceacqua (IM), Castello, domenica 10 luglio 2022, ore 21: presentazione del libro "Partigiani del mare" di Sergio Favretto
  • Bordighera: Mostra Collettiva "Omaggio alla terra"

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Una contessa sequestrata dai partigiani
  • Dissero che anche qui stavolta andava bene chiamarsi garibaldini

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • Calvino ricordava che alla battaglia di Baiardo era incaricato di fare il portamunizioni
  • Dalla mia posizione sento raffiche di mitra nella zona di “Albarea”

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Finita la guerra, Rachele e suo padre tornarono a Vallecrosia e nell'estate del 1945 riuscirono a riaprire la farmacia
  • I tedeschi notano del movimento in paese, così il 14 dicembre inviano una pattuglia che uccide a sangue freddo alcuni anziani trovati nelle loro case

RSS Adriano Maini

  • Le autorità italiane disposero l'arresto di Pignatelli per sottoporlo ad interrogatorio
  • Dall’ambasciata statunitense capirono subito l’intento di «far sentire agli Usa qualche parola buona su Tambroni»

RSS Casa Maini

  • Situazione ancora peggiore per i partigiani si presenta in val Casotto
  • Oltre che le spie, ci sono anche i sabotatori

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Jacarande
  • Coincidenze

Ultimi Articoli

  • Da capo di Stato Maggiore Cadorna Cadorna incoraggiò lo sviluppo della nuova organizzazione “Osoppo - Friuli”
    3 giorni fa

    Da capo di Stato Maggiore Cadorna Cadorna incoraggiò lo sviluppo della nuova organizzazione “Osoppo - Friuli”

  • Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste
    4 giorni fa

    Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste

  • Botto invitò il maggiore a non infierire sulla gente inerme
    7 giorni fa

    Botto invitò il maggiore a non infierire sulla gente inerme

  • Le motivazioni della Resistenza sono pienamente condivise da don Comensoli
    1 settimana fa

    Le motivazioni della Resistenza sono pienamente condivise da don Comensoli

  • Partigiani caduti sul Monte Tancia
    2 settimane fa

    Partigiani caduti sul Monte Tancia

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home