Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home

Mese: Settembre 2021

Due italiani avevano portato quella radio a Trieste alla fine del gennaio ‘44

Due italiani avevano portato quella radio a Trieste alla fine del gennaio ‘44

Scritto il 30 Settembre 202130 Settembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
La vera storia da cui è tratto il libro “La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba”. Soldati tedeschi…
Il Critical Social Work (CSW) si sviluppa per contrastare la natura oppressiva e conservatrice del Social Work

Il Critical Social Work (CSW) si sviluppa per contrastare la natura oppressiva e conservatrice del Social Work

Scritto il 30 Settembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
1.1 Possibili definizioni Secondo Narayan (1996) esistono due macro approcci nel mondo della ricerca sociale: la conventional research e la…
La partigiana Laura ed il comandante Marco

La partigiana Laura ed il comandante Marco

Scritto il 29 Settembre 20217 Dicembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Francesca Laura Wronowska, nasce a Milano da una famiglia benestante di origine polacca. E’ la terza figlia di Casimiro Wronowski…
Da testimone della strage di Decima al confino alla Resistenza

Da testimone della strage di Decima al confino alla Resistenza

Scritto il 28 Settembre 202128 Settembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Un gravissimo avvenimento, che ebbe ripercussioni sul piano nazionale e conseguenze di rilievo a Perciseto, ebbe luogo il lunedì di…
Un aspetto particolare di tale mutuo soccorso si attivò con la Croce Rossa

Un aspetto particolare di tale mutuo soccorso si attivò con la Croce Rossa

Scritto il 27 Settembre 202127 Settembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
In Val Pellice molte formazioni partigiane si riunirono poi sotto le bandiere di “Giustizia e Libertà”, che in qualche modo…
Sull’intervento dell’Italia fascista nella guerra civile spagnola

Sull’intervento dell’Italia fascista nella guerra civile spagnola

Scritto il 26 Settembre 202128 Febbraio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il 6 dicembre 1936 Mussolini e Hitler concordarono a Roma le modalità per l’estensione del comune sostegno alla rivolta militare…
La nuova generazione operaia era nata e cresciuta sotto l’ala del fascismo

La nuova generazione operaia era nata e cresciuta sotto l’ala del fascismo

Scritto il 25 Settembre 202125 Settembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Si era aperto infatti, il 19 agosto 1936, il primo grande processo contro i vecchi compagni del Partito bolscevico: contro…
Gli americani che non ci volevano

Gli americani che non ci volevano

Scritto il 24 Settembre 202124 Gennaio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il genere femminile è di gran lunga prevalente e al suo interno dominante è la provenienza dalla zona dell’Adriatisches Küstenland.…
Partigiani tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia

Partigiani tra Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia

Scritto il 23 Settembre 20218 Aprile 2022
Pubblicato inSenza categoria
A dicembre 1943 il ribellismo, espressione dell’”altra parte” succitata, aveva assunto ormai contorni tali da richiedere una risposta decisa da…
Le formazioni partigiane Rinnovamento

Le formazioni partigiane Rinnovamento

Scritto il 22 Settembre 202129 Settembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
GIOVENALE GIACCARDI, Le formazioni « R » nella lotta di liberazione, L’Arciere, Cuneo 1980; pp. 376-XXXI. La vasta storiografia intorno…

Navigazione articoli

1 2 3

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

Adriano Maini

RSS Condamina

  • Wolff apparentemente riuscì a sfruttare la collaborazione e la subordinazione della polizia italiana
  • Ad una settimana di distanza dall'assedio al Corriere, l'ultimo corteo del Sessantotto universitario milanese

RSS Collasgarba

  • La prima forza armata della RSI fu la Guardia Nazionale Repubblicana
  • Il PCI e le elezioni amministrative alla svolta degli anni '50: alcuni cenni

RSS Collasgarba 2

  • Il lager diventava l’unica realtà immaginabile e concreta
  • Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

RSS Aspetti rivieraschi

  • La Costa Azzurra si riempiva di italiani in cerca di fortuna, pronti a tutto per varcare la frontiera
  • Dolceacqua (IM), Castello, domenica 10 luglio 2022, ore 21: presentazione del libro "Partigiani del mare" di Sergio Favretto
  • Bordighera: Mostra Collettiva "Omaggio alla terra"

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Una contessa sequestrata dai partigiani
  • Dissero che anche qui stavolta andava bene chiamarsi garibaldini

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • Calvino ricordava che alla battaglia di Baiardo era incaricato di fare il portamunizioni
  • Dalla mia posizione sento raffiche di mitra nella zona di “Albarea”

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Finita la guerra, Rachele e suo padre tornarono a Vallecrosia e nell'estate del 1945 riuscirono a riaprire la farmacia
  • I tedeschi notano del movimento in paese, così il 14 dicembre inviano una pattuglia che uccide a sangue freddo alcuni anziani trovati nelle loro case

RSS Adriano Maini

  • Le autorità italiane disposero l'arresto di Pignatelli per sottoporlo ad interrogatorio
  • Dall’ambasciata statunitense capirono subito l’intento di «far sentire agli Usa qualche parola buona su Tambroni»

RSS Casa Maini

  • Situazione ancora peggiore per i partigiani si presenta in val Casotto
  • Oltre che le spie, ci sono anche i sabotatori

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Jacarande
  • Coincidenze

Ultimi Articoli

  • Da capo di Stato Maggiore Cadorna Cadorna incoraggiò lo sviluppo della nuova organizzazione “Osoppo - Friuli”
    3 giorni fa

    Da capo di Stato Maggiore Cadorna Cadorna incoraggiò lo sviluppo della nuova organizzazione “Osoppo - Friuli”

  • Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste
    4 giorni fa

    Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste

  • Botto invitò il maggiore a non infierire sulla gente inerme
    7 giorni fa

    Botto invitò il maggiore a non infierire sulla gente inerme

  • Le motivazioni della Resistenza sono pienamente condivise da don Comensoli
    1 settimana fa

    Le motivazioni della Resistenza sono pienamente condivise da don Comensoli

  • Partigiani caduti sul Monte Tancia
    2 settimane fa

    Partigiani caduti sul Monte Tancia

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home