Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home

Mese: Agosto 2022

Entrai a far parte della missione speciale Bigelow

Entrai a far parte della missione speciale Bigelow

Scritto il 31 Agosto 202231 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Mio fratello era [n.d.r.: testimonianza di Paola Del Din – vedere in calce a questo articolo – ] ufficiale di…
Altri autori richiedono invece interventi parziali sui codici fascisti

Altri autori richiedono invece interventi parziali sui codici fascisti

Scritto il 29 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il 25 luglio 1943 cade il fascismo. Sono diverse le ragioni che portano al salvataggio dei codici elaborati nel periodo…
Dopo la sconfitta subita nel 1955 dalla Fiom alla Fiat

Dopo la sconfitta subita nel 1955 dalla Fiom alla Fiat

Scritto il 27 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il valore simbolico del risultato negativo alla FIAT di Torino nel 1955 segnò indelebilmente il movimento operaio nella sua interezza…
Il fascismo nel Monferrato casalese. Squadrismo, violenza e  controllo pervasivo del territorio

Il fascismo nel Monferrato casalese. Squadrismo, violenza e controllo pervasivo del territorio

Scritto il 26 Agosto 202226 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il n. 71 della rivista Quaderno di Storia Contemporanea edito dall’ISRAL di Alessandria, uscito ad agosto 2022 e diretto dal…
La continua perdita di effettivi tra le fila della formazione costrinse Beltrami a un rapido ripiegamento tra le montagne sopra Megolo, in Val d’Ossola

La continua perdita di effettivi tra le fila della formazione costrinse Beltrami a un rapido ripiegamento tra le montagne sopra Megolo, in Val d’Ossola

Scritto il 24 Agosto 202224 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Questa storia comincia nel 1943 a Cireggio, una frazione di Omegna, che si specchia nelle acque del Lago d’Orta. Siamo…
Un’allusione sibillina che può ben far pensare all’Istituto Luce

Un’allusione sibillina che può ben far pensare all’Istituto Luce

Scritto il 23 Agosto 202223 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
A questo punto l’“errore” contenuto nella recensione di Alicata a “Paesi tuoi” [n.d.r.: romanzo di Cesare Pavese pubblicato nel 1941]…
Anche durante la sua malattia, il Comandante Pietro non cessò di occuparsi della ricostruzione della 89^ Brigata Poletti

Anche durante la sua malattia, il Comandante Pietro non cessò di occuparsi della ricostruzione della 89^ Brigata Poletti

Scritto il 21 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Trascritto da Fontana Gabriele il 12/07/07. Carte Galdino Pini: Fascicolo Carte Pini (doc. ex Isrlec) presso sede ANPI Lecco Documento…
Le Langhe sono viste dai partigiani in primo luogo come rifugio

Le Langhe sono viste dai partigiani in primo luogo come rifugio

Scritto il 18 Agosto 202218 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Come accennato nell’Introduzione, abbiamo considerato il basso Piemonte come contesto generale della guerra di liberazione, e le Langhe nello specifico,…
Le carte dei comandi tedeschi in Italia sono state in gran parte distrutte

Le carte dei comandi tedeschi in Italia sono state in gran parte distrutte

Scritto il 17 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
Tra il 9 settembre 1943 ed il 2 maggio 1945, date di inizio e fine dell’occupazione tedesca, furono deportati (o…
Le stragi compiute dai tedeschi hanno inciso profondamente dentro le comunità italiane

Le stragi compiute dai tedeschi hanno inciso profondamente dentro le comunità italiane

Scritto il 16 Agosto 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Innanzitutto, tra l’inizio della ritirata tedesca al Sud e la stabilizzazione del fronte lungo la Gustav, contiamo 1000 episodi…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

RSS Condamina

  • La percentuale di professionisti della politica o di eletti con esperienze di partito o di governo locali ha raggiunto i valori più bassi di sempre
  • Nel dicembre del 1943 gli effettivi americani acquartierati in Inghilterra aumentano regolarmente

RSS Collasgarba

  • Le retribuzioni delle lavoratrici erano spesso la metà di quelle dei lavoratori che svolgevano lo stesso lavoro
  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione

RSS Collasgarba 2

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

RSS Aspetti rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • A San Michele si può dire che ogni casa è inabitabile
  • Missioni alleate nella zona di Ventimiglia (IM)

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Casa Maini

  • Partigiani comunisti in Valtellina
  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Mauri informò nel frattempo la missione alleata e il Comando Nord Emilia attraverso la persona di Aceti
    13 ore fa

    Mauri informò nel frattempo la missione alleata e il Comando Nord Emilia attraverso la persona di Aceti

  • Rimane, ad oggi, l’unica pubblicazione che propone una ricostruzione completa della storia della Resistenza nel Piemonte nord-orientale
    2 giorni fa

    Rimane, ad oggi, l’unica pubblicazione che propone una ricostruzione completa della storia della Resistenza nel Piemonte nord-orientale

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
    3 giorni fa

    Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio

  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…
    5 giorni fa

    Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

  • La mancanza di memoria pubblica - a livello storico, istituzionale e giudiziario - per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema
    6 giorni fa

    La mancanza di memoria pubblica - a livello storico, istituzionale e giudiziario - per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home