Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home

Mese: Settembre 2022

La proposta di Berlinguer trova assai tiepido il suo principale destinatario

La proposta di Berlinguer trova assai tiepido il suo principale destinatario

Scritto il 30 Settembre 202230 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel 1969 Berlinguer era stato appena nominato vicesegretario del partito e fra i comunisti erano vive le dispute circa la…
Un combattente antifascista, dalla Lunigiana a La Spezia, dalla guerra di Spagna alla liberazione da Buchenwald

Un combattente antifascista, dalla Lunigiana a La Spezia, dalla guerra di Spagna alla liberazione da Buchenwald

Scritto il 29 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Fivizzanese di nascita ma spezzino d’adozione, Renato Bertolini nasce il 30 marzo 1905, vive fino all’età di tredici anni nella…
La Marina militare italiana all’estero dopo l’8 settembre 1943

La Marina militare italiana all’estero dopo l’8 settembre 1943

Scritto il 27 Settembre 202227 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel settembre 1943, la Marina militare italiana disponeva di un buon numero di basi oltremare, dislocate in Corsica, Francia, Jugoslavia,…
Cino Moscatelli decise il trasferimento dei suoi partigiani a Rimella

Cino Moscatelli decise il trasferimento dei suoi partigiani a Rimella

Scritto il 26 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
La via più diretta dalla Valsesia alla Svizzera intrapresa dai prigionieri alleati passava da Alagna (VC) a Macugnaga (VB), attraverso…
Il comandante partigiano genovese che amava il rugby

Il comandante partigiano genovese che amava il rugby

Scritto il 24 Settembre 202224 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Minareti indica un punto appena distinguibile su una ingiallita carta geografica di El Alamein dell’Africa Korps, piegata da mio padre…
La prima partigiana italiana caduta

La prima partigiana italiana caduta

Scritto il 23 Settembre 202223 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Alma (all’anagrafe Amabile) Vivoda nacque a Chiampore, una località nei pressi della cittadina di Muggia, il 23 gennaio 1911. Iscritta…
La temuta reazione, soprattutto quella degli uomini più fedeli a Mussolini e delle organizzazioni militari del regime, però, non c’è

La temuta reazione, soprattutto quella degli uomini più fedeli a Mussolini e delle organizzazioni militari del regime, però, non c’è

Scritto il 22 Settembre 202222 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il periodo che intercorre tra il 25 luglio e l’8 settembre 1943, ricordato nella storia politica nazionale come il governo…
Allontanare il marchio del tradimento e della sconfitta per mantenere il trono

Allontanare il marchio del tradimento e della sconfitta per mantenere il trono

Scritto il 19 Settembre 202219 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Parlando l’11 settembre 1943 dai microfoni di Radio Bari, polemicamente ribattezzata «radio vergogna» dai tedeschi e dai fascisti di Salò…
Il 29 marzo 1944 fu attuata una nuova,grande incursione sul triangolo industriale

Il 29 marzo 1944 fu attuata una nuova,
grande incursione sul triangolo industriale

Scritto il 17 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] Che un certo numero di aviatori, dopo l’8 settembre 1943, aderisse alla Repubblica di Salò è un dato di…
Zelasco ed altri partigiani bergamaschi caduti fuori provincia

Zelasco ed altri partigiani bergamaschi caduti fuori provincia

Scritto il 15 Settembre 202215 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Uno dei criteri fondamentali per l’analisi del partigianato è individuabile nella «composizione sociale del partigianato bergamasco» dalla quale si deriva…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

RSS Condamina

  • La percentuale di professionisti della politica o di eletti con esperienze di partito o di governo locali ha raggiunto i valori più bassi di sempre
  • Nel dicembre del 1943 gli effettivi americani acquartierati in Inghilterra aumentano regolarmente

RSS Collasgarba

  • Le retribuzioni delle lavoratrici erano spesso la metà di quelle dei lavoratori che svolgevano lo stesso lavoro
  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione

RSS Collasgarba 2

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

RSS Aspetti rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • A San Michele si può dire che ogni casa è inabitabile
  • Missioni alleate nella zona di Ventimiglia (IM)

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Casa Maini

  • Partigiani comunisti in Valtellina
  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Mauri informò nel frattempo la missione alleata e il Comando Nord Emilia attraverso la persona di Aceti
    14 ore fa

    Mauri informò nel frattempo la missione alleata e il Comando Nord Emilia attraverso la persona di Aceti

  • Rimane, ad oggi, l’unica pubblicazione che propone una ricostruzione completa della storia della Resistenza nel Piemonte nord-orientale
    2 giorni fa

    Rimane, ad oggi, l’unica pubblicazione che propone una ricostruzione completa della storia della Resistenza nel Piemonte nord-orientale

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
    3 giorni fa

    Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio

  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…
    5 giorni fa

    Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

  • La mancanza di memoria pubblica - a livello storico, istituzionale e giudiziario - per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema
    6 giorni fa

    La mancanza di memoria pubblica - a livello storico, istituzionale e giudiziario - per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home