Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home

Mese: Gennaio 2023

A Bologna si ricorda ancora di Dozza l’immagine del bolognese bonario

A Bologna si ricorda ancora di Dozza l’immagine del bolognese bonario

Scritto il 31 Gennaio 202331 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
[…] Anche Dozza sarà fra quella pattuglia di comunisti bolognesi che, a Livorno, al canto dell’Internazionale, abbandonerà il teatro Goldoni,…
Quando il Comitato Olimpico statunitense era profondamente razzista

Quando il Comitato Olimpico statunitense era profondamente razzista

Scritto il 30 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
A differenza dell’Unione Sovietica, gli Stati Uniti hanno partecipato alla maggior parte delle competizioni olimpiche, e sono coloro che ne…
Tutta l’opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura

Tutta l’opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura

Scritto il 29 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nei primi anni ’90, più specificatamente tra il 1992 e il 1993, l’Italia visse un’esperienza senza precedenti in Europa. Nel…
Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci

Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci

Scritto il 28 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Per analizzare il rapporto di Nicola Chiaromonte con due personaggi, Ignazio Silone e Angelo Tasca, devo partire dagli anni Trenta,…
L’uomo più buono del mondo

L’uomo più buono del mondo

Scritto il 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Sono le sei del pomeriggio dell’11 gennaio di ottanta anni fa. Nella redazione del suo giornale Il Martello, al primo…
Con gli ultimi anni del conflitto si ebbe il primo intervento organizzato del governo degli USA sul territorio italiano a fini di propaganda e di gestione della comunicazione

Con gli ultimi anni del conflitto si ebbe il primo intervento organizzato del governo degli USA sul territorio italiano a fini di propaganda e di gestione della comunicazione

Scritto il 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nonostante organizzazioni poderose le forze politiche italiane, e le grandi associazioni come l’Azione cattolica, svolgevano ancora una propaganda per così…
L’idea di eugenetica del resto non era nuova in Europa

L’idea di eugenetica del resto non era nuova in Europa

Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il Reich è stato dunque un regime fautore di una politica che ha espresso «il bilancio dei valori vivi di…
Tra i primi a scavare per far luce sul coinvolgimento americano in Vietnam vi è certamente Isador Feinstein Stone

Tra i primi a scavare per far luce sul coinvolgimento americano in Vietnam vi è certamente Isador Feinstein Stone

Scritto il 22 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
‘Scavavamo nel letame non perché odiavamo il mondo ma perché lo amavamo’ <179, con queste parole era stato spiegato lo…
I network anticomunisti

I network anticomunisti

Scritto il 19 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il carattere globale del presunto attacco sovietico fece sì che anche la risposta a simile minaccia si concretizzasse nella formazione…
Il sostegno elettorale mafioso era un fatto di dominio pubblico

Il sostegno elettorale mafioso era un fatto di dominio pubblico

Scritto il 17 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Con questi presupposti colmi di violenza e di odio, in Sicilia, le elezioni del 18 aprile 1948 si svolsero in…

Navigazione articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

RSS Condamina

  • La percentuale di professionisti della politica o di eletti con esperienze di partito o di governo locali ha raggiunto i valori più bassi di sempre
  • Nel dicembre del 1943 gli effettivi americani acquartierati in Inghilterra aumentano regolarmente

RSS Collasgarba

  • Le retribuzioni delle lavoratrici erano spesso la metà di quelle dei lavoratori che svolgevano lo stesso lavoro
  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione

RSS Collasgarba 2

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

RSS Aspetti rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • A San Michele si può dire che ogni casa è inabitabile
  • Missioni alleate nella zona di Ventimiglia (IM)

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Sono dunque costretti a rinunciare al viaggio in Corsica e a ritornare a nascondersi nella casa di Beppe Porcheddu
  • Aiutarli a scappare per raggiungere la zona partigiana

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Casa Maini

  • Partigiani comunisti in Valtellina
  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Mauri informò nel frattempo la missione alleata e il Comando Nord Emilia attraverso la persona di Aceti
    15 ore fa

    Mauri informò nel frattempo la missione alleata e il Comando Nord Emilia attraverso la persona di Aceti

  • Rimane, ad oggi, l’unica pubblicazione che propone una ricostruzione completa della storia della Resistenza nel Piemonte nord-orientale
    2 giorni fa

    Rimane, ad oggi, l’unica pubblicazione che propone una ricostruzione completa della storia della Resistenza nel Piemonte nord-orientale

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
    4 giorni fa

    Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio

  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…
    5 giorni fa

    Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

  • La mancanza di memoria pubblica - a livello storico, istituzionale e giudiziario - per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema
    6 giorni fa

    La mancanza di memoria pubblica - a livello storico, istituzionale e giudiziario - per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home