Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Homepage

Mese: Settembre 2019

Gli albori della fotografia e la società

Gli albori della fotografia e la società

Senza categoria Settembre 21, 2019
… Altri e diversi erano gli inconvenienti del dagherrotipo, nato nel 1839 (l’anno in cui l’Accademia di Francia rende noto... Continua »
Sul “Prospetto della flora ligustica e dei zoofiti del mare Ligustico”

Sul “Prospetto della flora ligustica e dei zoofiti del mare Ligustico”

Senza categoria Settembre 16, 2019
Le ricchezze vegetali per cui il nostro suolo è ripetutamente cercato dai botanici d’oltremonti , già ci furono per la... Continua »

Virgilio Mago e poeta

Senza categoria Settembre 9, 2019
Storia  e leggenda avvolgono la vita di Publio Virgilio Marone a Napoli, il poeta latino che tra sacro e profano... Continua »
Nelle lunghe notti sui treni nel levante di Liguria

Nelle lunghe notti sui treni nel levante di Liguria

Senza categoria Settembre 2, 2019
In questa Liguria infinita, tra gallerie e viadotti tra il mare che accarezza le scogliere ed i monti che precipitano... Continua »

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • L'occhio magico di Carlo Mollino
  • Sono un pittore naturalista

RSS Collasgarba

  • Di Pierrot Le Fou ed altro ancora
  • Abbi cura di te

RSS Aspetti rivieraschi

  • Una nicchia di pescatori, floricoltori, esportatori di fiori e turisti
  • Abbandonami, mio gioiello antico
  • Cantare una nuvola

RSS Collasgarba 2

  • Sull’evoluzione del genere epistolare
  • Un fotografo difficile per noi

RSS Piccola antologia

  • Quando non sapevo ancora leggere, mia madre leggeva per me
  • Su Roberto De Simone

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Nome di battaglia "Santiago"
  • Colpo partigiano all'ospedale di Sanremo

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • Salvatore Marchesi e Beppe Porcheddu nella Resistenza
  • Sui partigiani trucidati ad Isolabona

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Vive Vittò e Garibaldini
  • Tre giorni più tardi avevo già alle calcagna la milizia di Pigna

Ultimi Articoli

  • Impegno d'onore eseguire lealmente clausole armistizio
    10 ore fa

    Impegno d'onore eseguire lealmente clausole armistizio

  • Sui partigiani della Banda Buratti
    1 giorno fa

    Sui partigiani della Banda Buratti

  • Senza bisogno di sollecitazioni a tutto l'apparato delle staffette
    3 giorni fa

    Senza bisogno di sollecitazioni a tutto l'apparato delle staffette

  • L'aviere Arduino Bizzarro, martire della Resistenza
    5 giorni fa

    L'aviere Arduino Bizzarro, martire della Resistenza

  • Tra costituzione delle Fiamme Verdi e il Vai c’è un’oggettiva osmosi
    6 giorni fa

    Tra costituzione delle Fiamme Verdi e il Vai c’è un’oggettiva osmosi

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso