Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Homepage

Mese: Gennaio 2021

Ruggero temporeggiava, Gasparotto voleva che si andasse alle barricate

Ruggero temporeggiava, Gasparotto voleva che si andasse alle barricate

Senza categoria Gennaio 31, 2021
I comandi dell’Esercito italiano lasciano agire i tedeschi nell’occupazione della città, nonostante la volontà di molti cittadini decisi ad opporsi.... Continua »
I giovani di Bruino si rivolgevano a noi per sapere cosa fare

I giovani di Bruino si rivolgevano a noi per sapere cosa fare

Senza categoria Gennaio 29, 2021
Anche in Val Sangone nel Settembre del ’43, sotto la guida del Maggiore degli Alpini Luigi Milano, il 9, si... Continua »
Sui ferrovieri e la Resistenza a Roma

Sui ferrovieri e la Resistenza a Roma

Senza categoria Gennaio 28, 2021
In questo clima fu naturale che tra i ferrovieri romani si consolidasse una diffusa ostilità verso la presenza degli occupanti... Continua »
I caratteri della Resistenza nel Monferrato

I caratteri della Resistenza nel Monferrato

Senza categoria Gennaio 25, 2021
Al liceo classico di Casale Monferrato, fino all’autunno 1943, vi era un preside e alcuni docenti che utilizzavano gli insegnamenti... Continua »
Il caso del partigiano Giancarlo Puecher Passavalli

Il caso del partigiano Giancarlo Puecher Passavalli

Senza categoria Gennaio 24, 2021
Agli albori della Resistenza in Brianza, possiamo rilevare come l’attività più consistente, la fioritura maggiore d’iniziative, avvenne nella zona tra... Continua »
I partigiani della banda Tom

I partigiani della banda Tom

Senza categoria Gennaio 22, 2021
Vennero catturati in collina, a Casorzo, trasferiti in città, lungo un percorso non breve, incatenati a piedi nudi, costretti a... Continua »
La strage di Villamarzana in provincia di Rovigo

La strage di Villamarzana in provincia di Rovigo

Senza categoria Gennaio 20, 2021
L’ottobre del ’44 fu un mese cruento per la provincia di Rovigo. Il 5 ottobre l’U.P.I. (Ufficio Politico Investigativo, la... Continua »
Pompeo Agrifoglio. Da ‘rivedibile’ alla guida del SIM

Pompeo Agrifoglio. Da ‘rivedibile’ alla guida del SIM

Senza categoria Gennaio 18, 2021
Il S.I.M. si ricostituì, seppur in embrione, già alla metà di settembre [1943], a Brindisi come Ufficio Informazioni e Collegamento... Continua »
La Resistenza in Val Sangone

La Resistenza in Val Sangone

Senza categoria Gennaio 17, 2021
Sotto la guida del Maggiore degli Alpini Luigi Milano, il 9 settembre [1943] si raccolgono nella vallata [del Sangone] i... Continua »
L’inglese che viaggiò con il re e Badoglio

L’inglese che viaggiò con il re e Badoglio

Senza categoria Gennaio 16, 2021
Chi scrive iniziò a indagare in merito a Cecil Richard Mallaby, detto Dick, cercando di comprendere come un inglese si... Continua »
← Articoli meno recenti

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

RSS Adriano Maini

  • L'occhio magico di Carlo Mollino
  • Sono un pittore naturalista

RSS Collasgarba

  • Di Pierrot Le Fou ed altro ancora
  • Abbi cura di te

RSS Aspetti rivieraschi

  • Una nicchia di pescatori, floricoltori, esportatori di fiori e turisti
  • Abbandonami, mio gioiello antico
  • Cantare una nuvola

RSS Collasgarba 2

  • Sull’evoluzione del genere epistolare
  • Un fotografo difficile per noi

RSS Piccola antologia

  • Quando non sapevo ancora leggere, mia madre leggeva per me
  • Su Roberto De Simone

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Nome di battaglia "Santiago"
  • Colpo partigiano all'ospedale di Sanremo

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • Salvatore Marchesi e Beppe Porcheddu nella Resistenza
  • Sui partigiani trucidati ad Isolabona

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Vive Vittò e Garibaldini
  • Tre giorni più tardi avevo già alle calcagna la milizia di Pigna

Ultimi Articoli

  • Impegno d'onore eseguire lealmente clausole armistizio
    10 ore fa

    Impegno d'onore eseguire lealmente clausole armistizio

  • Sui partigiani della Banda Buratti
    1 giorno fa

    Sui partigiani della Banda Buratti

  • Senza bisogno di sollecitazioni a tutto l'apparato delle staffette
    3 giorni fa

    Senza bisogno di sollecitazioni a tutto l'apparato delle staffette

  • L'aviere Arduino Bizzarro, martire della Resistenza
    5 giorni fa

    L'aviere Arduino Bizzarro, martire della Resistenza

  • Tra costituzione delle Fiamme Verdi e il Vai c’è un’oggettiva osmosi
    6 giorni fa

    Tra costituzione delle Fiamme Verdi e il Vai c’è un’oggettiva osmosi

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso