Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home

Mese: Gennaio 2021

Ruggero temporeggiava, Gasparotto voleva che si andasse alle barricate

Ruggero temporeggiava, Gasparotto voleva che si andasse alle barricate

Scritto il 31 Gennaio 202111 Ottobre 2023
Pubblicato inSenza categoria
I comandi dell’Esercito italiano lasciano agire i tedeschi nell’occupazione della città, nonostante la volontà di molti cittadini decisi ad opporsi.…
I giovani di Bruino si rivolgevano a noi per sapere cosa fare

I giovani di Bruino si rivolgevano a noi per sapere cosa fare

Scritto il 29 Gennaio 202113 Giugno 2025
Pubblicato inSenza categoria
Mi chiamo Branca Gino e sono un giovane partigiano agli ordini del comandante Nicoletta e di Fassino. Eravamo nella Val…
Sui ferrovieri e la Resistenza a Roma

Sui ferrovieri e la Resistenza a Roma

Scritto il 28 Gennaio 202115 Aprile 2021
Pubblicato inSenza categoria
In questo clima fu naturale che tra i ferrovieri romani si consolidasse una diffusa ostilità verso la presenza degli occupanti…
I caratteri della Resistenza nel Monferrato

I caratteri della Resistenza nel Monferrato

Scritto il 25 Gennaio 202116 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Al liceo classico di Casale Monferrato, fino all’autunno 1943, vi era un preside e alcuni docenti che utilizzavano gli insegnamenti…
Il caso del partigiano Giancarlo Puecher Passavalli

Il caso del partigiano Giancarlo Puecher Passavalli

Scritto il 24 Gennaio 20213 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Agli albori della Resistenza in Brianza, possiamo rilevare come l’attività più consistente, la fioritura maggiore d’iniziative, avvenne nella zona tra…
I partigiani della banda Tom

I partigiani della banda Tom

Scritto il 22 Gennaio 20218 Febbraio 2023
Pubblicato inSenza categoria
L’ingresso delle truppe alleate entravano a Roma e lo sbarco in Normandia donarono però nuova linfa alla iniziativa partigiana, che…
La strage di Villamarzana in provincia di Rovigo

La strage di Villamarzana in provincia di Rovigo

Scritto il 20 Gennaio 202120 Gennaio 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’ottobre del ’44 fu un mese cruento per la provincia di Rovigo. Il 5 ottobre l’U.P.I. (Ufficio Politico Investigativo, la…
Pompeo Agrifoglio. Da ‘rivedibile’ alla guida del SIM

Pompeo Agrifoglio. Da ‘rivedibile’ alla guida del SIM

Scritto il 18 Gennaio 202130 Novembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il S.I.M. si ricostituì, seppur in embrione, già alla metà di settembre [1943], a Brindisi come Ufficio Informazioni e Collegamento…
La Resistenza in Val Sangone ed in Alta Valle Susa

La Resistenza in Val Sangone ed in Alta Valle Susa

Scritto il 17 Gennaio 20215 Dicembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Sotto la guida del Maggiore degli Alpini Luigi Milano, il 9 settembre [1943] si raccolgono nella vallata [del Sangone] i…
L’inglese che viaggiò con il re e Badoglio

L’inglese che viaggiò con il re e Badoglio

Scritto il 16 Gennaio 202116 Gennaio 2021
Pubblicato inSenza categoria
Chi scrive iniziò a indagare in merito a Cecil Richard Mallaby, detto Dick, cercando di comprendere come un inglese si…

Paginazione degli articoli

1 2 3

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

RSS Bigarella

  • Nel 1973 Gelli tornò in Argentina
  • Il 30 marzo 1944 le SS italiane arrivano a Cumiana

RSS Condamina

  • La Perego era diventata un’azienda mafiosa fino alle fondamenta
  • Anche dopo le elezioni amministrative del 15 giugno 1975, continuerà l’azione del Pci contro gli scandali

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba 2

  • Il liberale Laterza chiedeva l’immediata abdicazione del re
  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

RSS Frammenti di storia

  • La battaglia della trebbiatura fu fondamentale per lo sviluppo della lotta partigiana nelle campagne modenesi
  • Il Partito Liberale aprì la strada alla più grave crisi governativa dell’Italia del dopoguerra

RSS Aspetti rivieraschi

  • Arriviamo così alla conosciutissima cittadina di Bordighera
  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • La donna vuole accompagnare il gruppo nell’azione contro i tedeschi
  • La cornice delle missioni alleate nel sud-est della Francia

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani di Pigna puntarono la loro mitragliatrice pesante in direzione del trivio di accesso a Baiardo
  • Le raffiche tedesche rendono fumanti le rocce su cui battono

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Sul cassone di un motocarro da Nervia a Dolceacqua
  • Frittelle di baccalà e farinata a Sottoripa

Ultimi Articoli

  • Oliverio non era un personaggio scelto a caso
    2 giorni fa

    Oliverio non era un personaggio scelto a caso

  • Parri era stato ritenuto l’uomo più adatto a ricoprire il ruolo di comandante de facto delle forze resistenziali
    3 giorni fa

    Parri era stato ritenuto l’uomo più adatto a ricoprire il ruolo di comandante de facto delle forze resistenziali

  • La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido
    5 giorni fa

    La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido

  • Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema
    6 giorni fa

    Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema

  • Gli alleati cercavano degli speakers per la trasmittente che stavano per impiantare a Napoli
    1 settimana fa

    Gli alleati cercavano degli speakers per la trasmittente che stavano per impiantare a Napoli

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Dichiarazione

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2018 Adriano Maini

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home