Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home

Mese: Luglio 2020

Su Pasquale Rotondi e la salvaguardia delle opere d’arte durante la seconda guerra mondiale

Su Pasquale Rotondi e la salvaguardia delle opere d’arte durante la seconda guerra mondiale

Scritto il 31 Luglio 202031 Luglio 2020
Pubblicato inSenza categoria
[…] Nel 1995 l’Archivio Centrale dello Stato di Roma ha ricevuto dalle figlie di Pasquale Rotondi (1909–1991), Paola e Giovanna,…
Il discioglimento della IV Armata e la Resistenza

Il discioglimento della IV Armata e la Resistenza

Scritto il 30 Luglio 202021 Febbraio 2022
Pubblicato inSenza categoria
[n.d.r.: la visita nel Nizzardo di Von Rundstedt (comandante tedesco in Francia) a fine luglio 1943 e le richieste di…
Dalla guerra in Jugoslavia al lavoro forzato da prigioniero per la costruzione di V1 e V2

Dalla guerra in Jugoslavia al lavoro forzato da prigioniero per la costruzione di V1 e V2

Scritto il 26 Luglio 202026 Luglio 2020
Pubblicato inSenza categoria
La testimonianza di Domenico Negro ci permette di esplorare un universo poco noto ai più, quello delle miriadi di Italiani…
Un erbario delle piante della città di Genova (3)

Un erbario delle piante della città di Genova (3)

Scritto il 25 Luglio 2020
Pubblicato inSenza categoria
Fumaria per i fumi lievemente irritanti che produce se bruciata, abita i bordi dei marciapiedi e dei palazzi della nostra…
I martiri di Piazzale Loreto

I martiri di Piazzale Loreto

Scritto il 21 Luglio 202029 Marzo 2024
Pubblicato inSenza categoria
10 agosto 1944, ore 5,45. Un autocarro tedesco frena di botto e scarica giù 15 uomini in tuta da lavoro.…
Il governatore Lew Wallace non pagherà mai a Garrett i 500 dollari della taglia su Billy the Kid

Il governatore Lew Wallace non pagherà mai a Garrett i 500 dollari della taglia su Billy the Kid

Scritto il 17 Luglio 2020
Pubblicato inSenza categoria
Pat Garrett è un personaggio che come Billy the Kid e Buffalo Bill caratterizza il Far West insieme alle sue…
Spento il fuoco, vuota la casa (di Natalia Levi Ginzburg)

Spento il fuoco, vuota la casa (di Natalia Levi Ginzburg)

Scritto il 15 Luglio 202016 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Gli uomini vanno e vengonoper le strade della cittàComprano libri e giornali,muovono a imprese diverse.Hanno roseo il viso,le labbra vivide…
Frammenti di  memoria della Grande Guerra in Liguria

Frammenti di memoria della Grande Guerra in Liguria

Scritto il 15 Luglio 202015 Luglio 2020
Pubblicato inSenza categoria
All’indomani della fine della Prima guerra mondiale la dimensione commemorativa è ancora fortemente legata alla spontanea iniziativa delle comunità.Troppi i…
Un erbario delle piante della città di Genova (2)

Un erbario delle piante della città di Genova (2)

Scritto il 13 Luglio 202013 Luglio 2020
Pubblicato inSenza categoria
Il Ranunculo spinoso ha le “spine” negli uncini dei semi, ma il pericolo è invece dato dalle sostanze tossiche presenti…
L’ultima lettera di Marianne Prager della banda Baum

L’ultima lettera di Marianne Prager della banda Baum

Scritto il 9 Luglio 2020
Pubblicato inSenza categoria
“Cari suoceri, State purtroppo per perdere un altro figlio, sebbene in questo caso solo acquisito. Mi spiace solo che non…

Paginazione degli articoli

1 2

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

RSS Bigarella

  • Nel 1973 Gelli tornò in Argentina
  • Il 30 marzo 1944 le SS italiane arrivano a Cumiana

RSS Condamina

  • La Perego era diventata un’azienda mafiosa fino alle fondamenta
  • Anche dopo le elezioni amministrative del 15 giugno 1975, continuerà l’azione del Pci contro gli scandali

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba 2

  • Il liberale Laterza chiedeva l’immediata abdicazione del re
  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

RSS Frammenti di storia

  • La battaglia della trebbiatura fu fondamentale per lo sviluppo della lotta partigiana nelle campagne modenesi
  • Il Partito Liberale aprì la strada alla più grave crisi governativa dell’Italia del dopoguerra

RSS Aspetti rivieraschi

  • Arriviamo così alla conosciutissima cittadina di Bordighera
  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • La donna vuole accompagnare il gruppo nell’azione contro i tedeschi
  • La cornice delle missioni alleate nel sud-est della Francia

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani di Pigna puntarono la loro mitragliatrice pesante in direzione del trivio di accesso a Baiardo
  • Le raffiche tedesche rendono fumanti le rocce su cui battono

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Sul cassone di un motocarro da Nervia a Dolceacqua
  • Frittelle di baccalà e farinata a Sottoripa

Ultimi Articoli

  • Oliverio non era un personaggio scelto a caso
    2 giorni fa

    Oliverio non era un personaggio scelto a caso

  • Parri era stato ritenuto l’uomo più adatto a ricoprire il ruolo di comandante de facto delle forze resistenziali
    3 giorni fa

    Parri era stato ritenuto l’uomo più adatto a ricoprire il ruolo di comandante de facto delle forze resistenziali

  • La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido
    5 giorni fa

    La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido

  • Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema
    6 giorni fa

    Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema

  • Gli alleati cercavano degli speakers per la trasmittente che stavano per impiantare a Napoli
    1 settimana fa

    Gli alleati cercavano degli speakers per la trasmittente che stavano per impiantare a Napoli

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Dichiarazione

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2018 Adriano Maini

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home