Storia minuta

Un blog curato da Adriano Maini

  • Home
Tutta l’opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura

Tutta l’opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura

Scritto il 29 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nei primi anni ’90, più specificatamente tra il 1992 e il 1993, l’Italia visse un’esperienza senza precedenti in Europa. Nel…
Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci

Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci

Scritto il 28 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Per analizzare il rapporto di Nicola Chiaromonte con due personaggi, Ignazio Silone e Angelo Tasca, devo partire dagli anni Trenta,…
L’uomo più buono del mondo

L’uomo più buono del mondo

Scritto il 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Sono le sei del pomeriggio dell’11 gennaio di ottanta anni fa. Nella redazione del suo giornale Il Martello, al primo…
Con gli ultimi anni del conflitto si ebbe il primo intervento organizzato del governo degli USA sul territorio italiano a fini di propaganda e di gestione della comunicazione

Con gli ultimi anni del conflitto si ebbe il primo intervento organizzato del governo degli USA sul territorio italiano a fini di propaganda e di gestione della comunicazione

Scritto il 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nonostante organizzazioni poderose le forze politiche italiane, e le grandi associazioni come l’Azione cattolica, svolgevano ancora una propaganda per così…
L’idea di eugenetica del resto non era nuova in Europa

L’idea di eugenetica del resto non era nuova in Europa

Scritto il 24 Gennaio 202324 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il Reich è stato dunque un regime fautore di una politica che ha espresso «il bilancio dei valori vivi di…
Tra i primi a scavare per far luce sul coinvolgimento americano in Vietnam vi è certamente Isador Feinstein Stone

Tra i primi a scavare per far luce sul coinvolgimento americano in Vietnam vi è certamente Isador Feinstein Stone

Scritto il 22 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
‘Scavavamo nel letame non perché odiavamo il mondo ma perché lo amavamo’ <179, con queste parole era stato spiegato lo…
I network anticomunisti

I network anticomunisti

Scritto il 19 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il carattere globale del presunto attacco sovietico fece sì che anche la risposta a simile minaccia si concretizzasse nella formazione…
Il sostegno elettorale mafioso era un fatto di dominio pubblico

Il sostegno elettorale mafioso era un fatto di dominio pubblico

Scritto il 17 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Con questi presupposti colmi di violenza e di odio, in Sicilia, le elezioni del 18 aprile 1948 si svolsero in…
L’ambiente della fotografia a New York negli anni Quaranta

L’ambiente della fotografia a New York negli anni Quaranta

Scritto il 16 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Negli anni Quaranta a New York si stava consolidando un forte interesse per la fotografia, molto più di quanto ce…
Le azioni sapiste tra marzo e aprile non si erano discostate dagli schemi consueti

Le azioni sapiste tra marzo e aprile non si erano discostate dagli schemi consueti

Scritto il 14 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Giunta la primavera, gli eventi si fecero sempre più convulsi, con gli opposti schieramenti impegnati in azioni volte a bloccare…

Navigazione articoli

1 2 … 83

Adriano Maini

adriano.maini@gmail.com

Adriano Maini

RSS Condamina

  • L’ascendente che suscitavano gli Stati Uniti sulla popolazione siciliana
  • La visione aperturista di Gronchi continuava a destare grandi preoccupazioni a Washington

RSS Collasgarba

  • Il partito nuovo togliattiano, dunque, si presentava come un partito di massa con una vocazione specificamente nazionale
  • La lista venne pubblicata su Op nel celebre numero del 12 settembre 1978

RSS Collasgarba 2

  • Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

RSS Aspetti rivieraschi

  • Vedevo spesso Calvino da Rabino
  • Giunto che sia in vicinanza del paese di Bordighera crede d’essere d’improvviso capitato in un paese della Palestina o della Tunisia
  • Biamonti aveva vissuto personalmente, benché fosse ancora un bambino, l'esodo ebraico

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • In una trentina (di partigiani) ci recammo alla stazione ferroviaria di Andora
  • Stamattina alle ore 10 le forze di Turbine sono state attaccate a Garessio da forze tedesche

RSS Cenni di storia sulla Resistenza Intemelia

  • I partigiani responsabili degli sbarchi dovevano segnalare alle ore 23.15
  • … aveva riallacciato i collegamenti con la Francia

RSS Cenni storici sulla Resistenza Intemelia

  • Rastrellamenti nazifascisti a Baiardo (IM)
  • Al rumore degli aerei molta gente scappa verso la campagna

RSS Adriano Maini

  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25
  • Meridiano d’Italia si compiace di descrivere un Visconti furioso che abbandona immantinente Venezia

RSS Casa Maini

  • Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano
  • Circa la sottrazione di Dollmann, uno degli organizzatori della strage delle Fosse Ardeatine, ai tribunali italiani ed alla custodia italiana, compiuta dai servizi statunitensi

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Tutta l'opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura
    2 ore fa

    Tutta l'opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura

  • Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci
    1 giorno fa

    Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci

  • L'uomo più buono del mondo
    3 giorni fa

    L'uomo più buono del mondo

  • Con gli ultimi anni del conflitto si ebbe il primo intervento organizzato del governo degli USA sul territorio italiano a fini di propaganda e di gestione della comunicazione
    4 giorni fa

    Con gli ultimi anni del conflitto si ebbe il primo intervento organizzato del governo degli USA sul territorio italiano a fini di propaganda e di gestione della comunicazione

  • L'idea di eugenetica del resto non era nuova in Europa
    5 giorni fa

    L'idea di eugenetica del resto non era nuova in Europa

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
Paperblog

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home