Il rischio è che il mito continui a lungo ad imprimere il suo segno – non importa se in chiave positiva o negativa – sulla memoria pubblica del Sessantotto

Il 1968 come oggetto storiografico è ben lontano dall’aver acquisito contorni condivisi nel panorama scientifico della ricostruzione storica. Probabilmente la fortuna di un’espressione tanto precisa quanto generica nasconde in parte – inquadrando nella cifra ‘1968’ un coacervo di eventi anche profondamente diversi – le difficoltà della storiografia di fronte ai nodi e alle contraddizioni di una memoria pubblica di quegli stessi eventi.
Risolvendo la pluralità di problemi posti da quella crisi attraverso un artificio che sembra essere in grado di evocare un ‘oggetto storico univoco’. Un momento storico che appare racchiuso e delimitabile solo attraverso la sua connotazione cronologica più evidente, insomma, ma che sembra altrimenti privo di confini e connotati riconosciuti.
Questo approccio colpisce in modo particolare l’abbondante produzione memorialistica, anche a ben quaranta anni di distanza dai fatti.
In questo senso l’uso pubblico della memoria ha certamente contribuito a questa cristallizzazione: le celebrazioni decennali dei movimenti studenteschi del 1968 hanno di volta in volta rievocato un frangente storico che si dimostra ancora capace di canalizzare interesse da parte dell’opinione pubblica, in effetti.
Ma questo discorso pubblico sembra essere veicolato, prevalentemente, attraverso ricostruzioni incapaci di appianare e descrivere quei contorni soggettivi che solitamente vengono associati alla cifra ’68’.
Due fattori contribuiscono in particolare al successo di questa distorta prospettiva, in chiave di rappresentazione pubblica del Sessantotto.
Da una parte ‘l’anno degli studenti’ <1 viene ancora utilizzato nelle polemiche politico-ideologiche del presente come icona e simbolo di una crisi più generale, una rottura degli equilibri che a partire dalla fine degli anni sessanta avrebbe portato alla ridefinizione di alcuni importanti parametri delle culture politiche nazionali di appartenenza, agendo come innesco e catalizzatore di processi di lunga durata capaci di incidere effettivamente – molto spesso in accezione negativa – sulle attuali società politiche.
“[…] Nel dibattito pubblico il ’68 è ormai diventato qualcosa di altro e di oltre rispetto all’esperienza storicamente identificabile riguardo a quell’anno. Ciò che colpisce è la sua sempre più radicale trasformazione in un luogo discorsivo su cui costruire legittimità e autorevolezze presenti, su cui fondare distinzioni e separazioni. […] In Italia, e non solo, il ’68 è ormai matrice di tutte le nequizie contemporanee: relativismo intellettuale e morale, cinismo, culto del denaro, crisi della cultura e dell’identità occidentale, politicismo privo di finalità e contenuti. Da Nicolas Sarkozy che lo giudica responsabile dei malesseri economici e sociali contemporanei perché origine di un lassismo svincolato da morale e merito, a Giorgio Napolitano che gli attribuisce schematismi e radicalismi ormai da superare, per arrivare a papa Ratzinger, che lo considera l’inizio della crisi identitaria occidentale, causata dall’aver criticato l’esperienza storica del cristianesimo aprendo quindi leporte a un cinismo iscritto nel relativismo morale più assoluto.” <2
D’altra parte la stessa memorialistica sembra voler confermare la valenza iconica del Sessantotto attraverso quelle pubblicazioni che, prodotte da protagonisti e comparse di allora, tendono naturalmente a sovraccaricare di significati quello scorcio storico-esistenziale. La produzione memorialistica sul quel periodo non è certo avara e sicuramente si compone di contributi non privi di qualche interesse, anche dal punto di vista storiografico. Non di meno sembra evidente il ricorso a categorie di analisi che sussumono insieme gli aspetti mitopoietici della narrazione con gli intenti evidentemente interpretativi (e molto spesso politici e politico-ideologici) del racconto stesso.
Per quanto questo aspetto sia del tutto naturale, trattandosi di memorialistica, appare necessario sottolineare quanto la dimensione incredibilmente plurale delle memorie sul Sessantotto non sfugga in nessun caso – nemmeno nei tentativi più riusciti – dalla tentazione di ipostatizzare e dilatare gli eventi di allora a beneficio di processi e avvenimenti immediatamente precedenti o successivi a quel famigerato, quanto indeterminato, ‘anno degli studenti’. Nelle memorie soggettive dei protagonisti la cifra ‘1968’ sembra esser capace di travalicare i rigidi confini cronologici imposti dal calendario per fluire indistintamente attraverso i tempi lunghi dell’esperienza e della memoria personale, caricandosi anche in questo caso di una valenza storico-simbolica che funga da grimaldello per un confronto attivo con il presente, e inserire dunque il narratore – al di là della valenza soggettiva di questi racconti – nel dibattito politico contemporaneo.
In poche parole tanto la pubblicistica quanto la memorialistica hanno contribuito alla costruzione di quel ‘mito’ che rappresenta uno dei primi problemi per chiunque abbia intenzione di rivolgersi storicamente al Sessantotto: espresso attraverso celebrazioni o denigrazioni pubbliche, questo mito sopravvive e si alimenta nel corso delle ricorrenze decennali. Rendendo sempre più evidente, a mio avviso, la necessità di una sua pronta decostruzione, se non sul piano della memoria pubblica o soggettiva almeno sul fronte della ricerca propriamente storica.
Così viene posto il problema ancora nella recentissima ricostruzione di Marica Tolomelli (2008): “Nel corso delle mie esperienze di insegnamento universitario ho potuto constatare un grande interesse da parte degli studenti per i movimenti collettivi degli anni sessanta e settanta, e per il Sessantotto in maniera particolare. Un interesse che tuttavia solo raramente consente loro di pervenire a una comprensione approfondita e sufficientemente nitida di ciò che gli storici e la ricerca sociale intendono con la cifra Sessantotto. Molto più spesso il livello di comprensione non oltrepassa una visione del tutto vaga e approssimativa del movimento, il quale viene colto essenzialmente nelle sue caratteristiche di fluidità o inafferrabilità, o come una sorta di black box in cui confluisce tutto ciò che è associabile agli anni sessanta: la baby-boom generation, la musica beat,i capelloni, la controcultura, la contraccezione, la
protesta, la rivoluzione, l’antiautoritarismo, la guerra del Vietnam, l’antimperialismo ecc. Una successione di idee costruita più su libere associazioni e luoghi comuni piuttosto che su un ragionamento informato, consapevole, preciso e differenziato. Un livello così insoddisfacente di comprensione […] non dipende unicamente dallo scarso background di conoscenze storiche con cui gli studenti mediamente giungono all’università o dalla loro scarsa applicazione. Il problema esiste anche sul piano della trasmissione del sapere storico.” <3
Come se la frattura generazionale messa in scena dal Sessantotto sia destinata a ripercuotersi disgraziatamente sui produttori e sui fruitori dell’attuale ragionamento storico su quello stesso evento.
“La storiografia italiana sul Sessantotto risulta scritta ancora prevalentemente dai testimoni o protagonisti di allora, i quali, pur se con ammirevoli sforzi di approccio scientifico, difficilmente riescono a porsi in maniera
completamente esterna all’oggetto dei loro studi. Ma anche nei casi di distanza critica e rigore scientifico brillantemente riusciti, si ha l’impressione che esista anche un problema di crescente scarto culturale fra gli autori e la
fascia più giovane dei lettori. Mentre i primi si muovono con grande disinvoltura tra la nascita di subculture e controculture, le prime manifestazioni contro la guerra del Vietnam, le occupazioni delle università, gli slogan contro l’autoritarismo accademico, l’organizzazione di controcorsi e le quotidiane attività di assemblee, commissioni, redazione di volantini e striscioni ecc., i secondi rimangono spesso disorientati e confusi di fronte a scenari così effervescenti e complessi, con grandi difficoltà di comprensione profonda dei nessi esistenti tra i diversi fenomeni.” <4
A mio avviso è impossibile eludere le preoccupazioni di Tolomelli: uno dei motivi che mi ha spinto verso l’indagine del Sessantotto italiano risiede proprio nella constatazione di quello iato descritto nelle sue note, e in questo senso non posso che concordare con alcune delle sue considerazioni.
Se la proiezione mitica di un evento storico è disdicevole sul piano della pubblicistica e della polemica politica, questa stessa operazione può apparire ancora più rischiosa sul terreno della ricostruzione e della trasmissione del sapere storico. Uno dei paradossi cui potrebbe altrimenti giungere la storiografia italiana è di trovarsi sempre alla ‘distanza sbagliata’ rispetto all’evento Sessantotto: troppo vicini per poterne parlare senza cadere nelle trappole dell’interpretazione soggettiva e troppo lontani per coglierne appieno i presupposti storici, soprattutto ora che i connotati culturali e politici della società italiana sono profondamente mutati rispetto a quelli in cui era immersa l’Italia, e non solo, alla fine degli anni sessanta.
Insomma il rischio è che il mito, che si è andato costruendo fin da subito e che poi è stato alimentato attraverso le polemiche pubbliche nel corso dei decenni, dando vita e spazio a memorie ovviamente soggettive e ‘divise’ <5, continui a lungo ad imprimere il suo segno – non importa se in chiave positiva o negativa – sulla memoria pubblica del Sessantotto. Rendendo sempre più faticose le indagini puntuali che proprio ora si potrebbero fare sulla crisi italiana della fine degli anni sessanta, considerando che anche gli archivi diventano sempre più accessibili e le fonti a disposizione iniziano ad assumere una consistenza sicuramente interessante.
Contemporaneamente credo che si possa guardare alla preoccupata e preoccupante affermazione di Tolomelli con il dovuto ottimismo: oltre al mito più o meno diffuso a livello di memoria pubblica – a parte la memorialistica e la pubblicistica, insomma – possiamo contare su una tradizione storiografica che sicuramente ha proposto ricostruzioni e saggi di grande interesse, ponendo problemi e suggerendo interpretazioni tutt’altro che fuorvianti, in certi casi.
Mi sembra se non altro possibile e opportuno prendere in considerazione alcuni dei principali nodi storiografici finora emersi dalla letteratura scientifica sul Sessantotto. In questi quarant’anni i primi lavori di ricostruzione storica hanno evidenziato problemi tutt’altro che risolti, mentre d’altra parte hanno contribuito ad illuminare nessi e circostanze tutt’altro che secondarie.

[NOTE]
1 La fortunata espressione fu coniata dalla giornalista comunista Rossana Rossanda già nel giugno 1968, con la pubblicazione di uno dei primi volumi dedicati alla riflessione intellettuale e politica sugli eventi della contestazione universitaria. R. Rossanda, L’anno degli studenti, De Donato, Bari 1968.
2 La citazione è tratta dai Contrappunti di Emmanuel Betta ed Enrica Capussotti che corredano la seconda edizione del fortunato contributo editoriale di Luisa Passerini, Autoritratto di gruppo, edito già nel 1988. Vedi E. Betta e E. Capussotti, Contrappunti, in L. Passerini, Autoritratto di gruppo, Giunti, Firenze 2008, pp. 290-291. Nel seguito del testo si farà comunque riferimento all’edizione originale del volume, vale a dire L. Passerini, Autoritratto di gruppo, Giunti, Firenze 1988.
3 Da Marica Tolomelli, Il Sessantotto. Una breve storia, Carocci, Roma 2008, pp. 10-11.
4 Ivi, p. 11.
5 Le diversificate memorie del Sessantotto meriterebbero sicuramente un’analisi approfondita. Per il momento, sul tema dell’asimmetria delle memorie soggettive nella storia contemporanea, sono debitore nei confonti della ricerca di storia orale di Giovanni Contini. Vedi G. Contini, La memoria divisa, Rizzoli, Milano 1997.
Fabio Papalia, Il Sessantotto italiano nella dinamica delle occupazioni e dei cortei. Un confronto tra i movimenti studenteschi di Torino, Milano e Roma, Tesi di dottorato, Università degli Studi Roma Tre, Anno accademico 2010/2011